Accessi al Primo piano

La maestosa scala in marmo esaltata dalla balaustra in ferro battuto e i portali lignei. Autentici monumenti d'intaglio.

Si ergono come sentinelle di pregio, ornati da cornici finemente cesellate che proclamano l'eccellenza artigianale.

Il caldo splendore del legno prezioso riverbera di luce propria, conferendo regale dignità ad ogni varco.

Le Camere

In queste stanze da riposo si manifesta l'eleganza discreta di una dimora signorile. Le ampie camere da letto, inondate dalla luce che filtra attraverso persiane in legno massello, offrono spazi generosi mantenendo intatta l'aura di raffinatezza che permea ogni angolo..

I muri, ornati da delicate decorazioni floreali, raccontano l'eleganza di un'epoca in cui anche il riposo era un'arte mentre i soffitti impreziositi da sobrie modanature conferiscono nobiltà agli ambienti.

Nel soggiorno le finestre, autentiche cornici naturali, si aprono su vedute di verde rigoglioso, promettendo risvegli sereni immersi nella bellezza della natura.

Negli intimi spazi di questa nobile dimora, le stanze da letto si rivelano scrigni di quiete e riposo, ove la luce naturale penetra con garbo attraverso finestre dalle cornici in legno massello, creando giochi di chiaroscuro sulle pareti adornate da delicati motivi floreali.

Chi avrà il privilegio di ridare splendore a questi ambienti potrà godere di stanze che, pur richiedendo un amorevole intervento, promettono di restituire centuplicata ogni attenzione loro dedicata.

Le sale da bagno, caratterizzate da ampie superfici e luminosità naturale, conservano elementi di pregio come le genuine ceramiche d'epoca e pavimentazioni in marmo nero che, un tempo, conferivano solenne eleganza.

Le vasche in porcellana bianca, testimoni di un'epoca in cui anche la cura del corpo seguiva rituali di raffinata distinzione. Il sapiente gioco di piastrelle in ceramica, con la caratteristica fascia decorativa in blu cobalto, rivela la cura per i dettagli tipica delle abitazioni nobiliari di un tempo.

Ogni elemento, dalla disposizione dei sanitari alle ampie finestre che consentono il dialogo con l'esterno e alla separazione degli spazi tra "sala da bagno" e "WC", racconta la storia di spazi progettati con sapienza per coniugare funzionalità e bellezza.

L'occasione che si presenta è quella di ridare vita a spazi che hanno conosciuto il lusso discreto di un'epoca passata, plasmandoli secondo la propria visione di comfort contemporaneo senza sacrificarne l'anima aristocratica.

La Soffitta

La soffitta di questa dimora signorile si presenta come ultimo scrigno di memorie, dove il tempo ha depositato strati di storia familiare.

Alla luce fioca che filtra da qualche piccola apertura, si intuiscono sagome. Il pavimento ancora solido, è disseminato di oggetti vari accumulati nei decenni.

I Bagni

Antichi fasti

Antichi fasti